Care amiche nel post precendete vi ho parlato delle caratteristiche di questo smalto, ora vediamo come si applica. Io con questo smalto non ho fatto nessuna nail art in quanto ho preferito dare risalto allo smalto piu che al decoro.
SIETE PRONTE ALLORA????? SI VAAAA!!!!
Oramai chi mi legge sa che prima io effettuo sempre una manicure curativa.
Se siete nuove e volete saperne di più ecco il link all'articolo http://passioneungh.blogspot.com/2016/07/manicure-curativa-i-vari-passaggi.ht
Io la consiglio sempre cosi abbiamo unghie non solo più sane ma anche il risultato sarà maggiore.
Fatta la manicure procediamo con il prossimo step... Vi ricordo che a differenza di tutti i sempipermanenti non c'è bisogno di applicare nè il primer, nè la base trasparente e nemmeno il top coat finale.
STEP 1
RAGAZZE QUESTO E' IL PASSO FONDAMENTALE... SE NON OPACIZZIAMO BENE L'UNGHIA POTREBBE STACCARSI LO SMALTO E POTREBBE ESSERE COMPROMESSA LA DURATA.
Quindi bufferiamo tutta la superficie dell'unghia con con movimenti circolatori. Per vedere come si opacizza l'unghia vi rimando al post relativo alla manicure curativa e nello specifico il passaggio del buffer.
Come vedete tutta la superficie dell'unghia è opacizzata ed è pronta per l' applicazione dello smalto
STEP 2 - APPLICAZIONE DEL COLORE
Dato che stiamo parlando di uno smalto semipermanente, il metodo di asciugatura cambia.
Per prima cosa applichiamo il colore su tutta la superficie dell'unghie nel nostro classico modo. Dato che il prodotto non asciuga all'aria è più facile da lavorare vuol dire che lo possiamo aggiustare nel corso dell'applicazione se ci accorgiamo di aver fatto degli errori.
Il metodo di applicazione rimane sempre lo stesso. Per coloro che leggono il post per la prima volta vi inserisco la guida per una perfetta applicazione.
Una volta che abbiamo applicato lo smalto e ci piace la stesura possiamo passare a far catalizzare il prodotto nella lampada uv.
Dopo aver applicato il colore ed abbiamo visto che l'applicazione va bene procediamo con la catalizzazione in lampada UV
Io, di solito, faccio catalizzare ( asciugare) lo smalto in lampada per circa 3 minuti. In commercio ci sono molti tipi di lampade UV. Sono dei fornetti con all'interno delle lampadine UV. Lo smalto, a contatto con la luce UV, si indurisce e diventa effetivamente un gel. In commercio ci sono lampade con un bulbo o a più bulbi ( lampadine), con o senza timer, insomma c'è davvero una scelta ampia. Io, non avendo il timer sulla lampada, utilizzo il timer del telefono. Una volta catalizzato facciamo una seconda passata e mettiamo a catalizzare. Dato che questo tipo di semipermanente una volta uscito dalla lampada non risulta appiccicoso come succede per gli altri tipi classici, possiamo procedere con l'applicazione dell'olio per cuticole in modo da idratare le cuticole e dare una brillantezza maggiore allo smalto!!!!!
Questo è il risultato finale.....
Purtroppo qualche unghia l'ho dovuta limare perchè mi si era spazzata pero il risultato è ottimo anche se si hanno delle unghie corte!!!!!
Spero che questo tutorial vi sia piaciuto e.... al prossimo tutorial!!!!
Se vi è piaciuto potete commentare o mettere un like!!!
A presto!!!!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento